Skip to main content
CarrelloClose Cart

Conferenza: La Forma Dell’Acqua – Un omaggio sensoriale all’Idillio Pastorale di Pietro Carrera
🗓 Venerdì 13 giugno, ore 17:30
📍 Museo Civico “S. Guzzone” – Militello in Val di Catania

Cosa accade quando la memoria si intreccia con il profumo, la poesia si fa carezza sulla pelle, e un testo del Seicento torna a vivere nel presente?

Nasce “La Forma dell’Acqua”, il progetto artistico e sensoriale promosso da Kalè Italia e curato dal dr. Flavio Fagone, che sarà presentato ufficialmente al pubblico venerdì 13 giugno alle ore 17:30 presso il Museo Civico “S. Guzzone”.

Un’occasione unica per scoprire tre Acque Profumate nate da un lungo lavoro di ricerca sul territorio e da un dialogo intimo con l’Idillio Pastorale di Pietro Carrera, poeta militellese del XVII secolo.


Un omaggio olfattivo al patrimonio immateriale di Militello in Val di Catania, capace di raccontare storie, evocare emozioni e trasformarsi in gesto quotidiano.

Durante l’evento sarà presentato anche il booklet narrativo che accompagna le fragranze: un piccolo scrigno di parole, visioni e suggestioni, che restituisce profondità e contesto al progetto.

Interverranno:

🔸 Prof. Salvatore Paolo Garufi – scrittore e autore della prefazione del booklet
🔸 Dott.ssa Agata Scirè – Presidente Ass. Culturale “Città di Militello”
🔸 Salvatore Pirrello – Presidente Pro Loco Militello
🔸 Con i saluti istituzionali dell’On. Dott. Giovanni Burtone, Sindaco di Militello in Val di Catania


Le tre acque profumate – Zizza, Lembesi e Meliteio – sono ispirate a figure mitiche e simboliche dell’Idillio e arricchite con ingredienti naturali come l’estratto di fico d’India e il pantenolo. Ognuna rappresenta un archetipo, un’emozione, una voce:

🌸 Zizza è la dolcezza e la rinascita
🍊 Lembesi è il desiderio che attrae
🔥 Meliteio è l’eleganza che trasforma


Vi aspettiamo per vivere insieme un viaggio tra parole e profumi, tra memoria e contemporaneità. Un’esperienza sensoriale, culturale e poetica per riscoprire l’anima di Militello attraverso la sua acqua più preziosa: quella che sa emozionare.

📌 Ingresso libero fino a esaurimento posti
📖 Durante l’evento sarà possibile sentire le fragranze di queste “acque poetiche”